HOME        WEDDING        PORTFOLIO        VIDEO        NEWS        ALBUM        CHIESE        OFFERTE        CONTATTI

Basilica Santa Maria del Popolo

La chiesa di Santa Maria del Popolo si trova nel centro storico di Roma, precisamente nell’omonima piazza, proprio accanto alla porta del Popolo; questa venne costruita sopra i resti di una piccola cappella costruita da papa Pasquale II nel 1099 e a metà del XIII secolo, venne annesso alla chiesa un convento gestito dai frati dell’Ordine Agostiniano.

Tra il 1471 e il 1477 papa Sisto IV avviò un’opera di riqualificazione e rimodernamento della città che coinvolse anche la chiesa di Santa Maria del Popolo, la quale venne sottoposta a dei restauri; durante questo periodo la chiesa, insieme al monastero, furono affidati alla custodia dei frati agostiniani della Congregazione di Lombardia.

La chiesa di Santa Maria del Popolo – da sempre punto di riferimento per molti fedeli – è caratterizzata da una facciata rivestita di travertino e con lo stemma della rovere di Sisto IV all’interno del timpano, il quale in seguito venne modificato dal Bernini; essa è poi tripartita con due ordini di lesene. La struttura è composta da una scalinata che all’epoca serviva sia come forma di protezione dai frequenti allagamenti provenienti dal Tevere, sia per conferire più importanza alla chiesa.

All’interno della chiesa di Santa Maria del Popolo si possono notare due stili artistici, quello rinascimentale e quello barocco; lungo la navata destra sono presenti: la Cappella del Presepio, la Cappella Cybo, la Cappella Basso Della Rovere ed infine la Cappella Costa. Sul transetto invece si affacciano quattro cappelle, ma le più importanti sono quella dei Cerasi e di Theodoli. Attraversando la navata sinistra troveremo inoltre la Cappella Cybo-Soderini, la Cappella Mellini, la Cappella Chigi e quella del battistero.

Durante i lavori di ristrutturazione della chiesa di Santa Maria del PopoloBernini propose ad Alessandro VII – committente e titolare della chiesa – di collocare un nuovo organo sopra una cantoria nel transetto destro; l’organaro Giuseppe Testa fu incaricato di costruirlo mentre Gabriele RenziAntonio RaggiAntonio ChiccheriMarcantonio Inverni e Baldassarre Castelli si occuparono della realizzazione delle cantorie.

Che cosa aspetti? Visita insieme alla tua wedding planner una delle location per matrimoni più belle di tutta Roma, la chiesa di Santa Maria del Popolo!

Indirizzo
Piazza del Popolo, 12, 00187 – Roma

Orari
Lunedì- Venerdì 10.30 – 12.30 / 16.00 – 18.30 Venerdì e Sabato 10:30 -18.30 Domenica e festivi 16.30-18.30

Telefono
392 3612243

Email
roma.smp@duvaws.com

Sito web
www.smariadelpopolo.com

Esempio di un matrimonio realizzato da Andrea Brucculeri Fotografo al Basilica Santa Maria del Popolo

 

SERVIZI FOTOGRAFICI

               


                


                                                                                                                                                                                

2016© Andrea Brucculeri Photographer | T. +39 335 8413524                                         www.andreabrucculeri.com  | foto@andreabrucculeri.com

 

Contatore sito